Carrello Porta Zaino: Migliori modelli e Prezzi

Stai cercando il migliore carrello per zaino per il tuo bimbo o per la tua bimba? allora ti consiglio di valutare uno dei modelli che troverai nella mia guida all’acquisto.

Al giorno d’oggi, data la portata elevata di libri, astucci e vari materiali scolastici, un carrello porta zaino è la soluzione ideale per ridurre al minimo il carico sulla schiena che, a lungo andare, possono causare problemi alla schiena sia di adulti che bambini.

Che cos’è a e a cosa serve un carrello porta zaino

Un carrello porta zaino è un dispositivo progettato per trasportare zaini e borsoni in maniera pratica e poco faticosa. Spesso e volentieri la sua struttura è realizzata in metallo o in plastica rigida, materiali in grado di resistere alle continue sollecitazioni che derivano dal trasporto dello zaino durante il tragitto casa-scuola. Alla base della struttura sono presenti due ruote dalle dimensioni abbastanza generose, mentre il manico estensibile può essere impostato a piacimento in base all’altezza dell’utilizzatore.

Il carrello porta zaino è particolarmente utile per i bambini e gli adolescenti che devono portare libri pesanti e materiali scolastici. Invece di dover caricare gli zaini sulle spalle, metodo di trasporto che va a gravare sulla schiena e sulle articolazioni e che rischia di causare dolori e fastidi, i bambini possono utilizzare il carrello per trasportare i loro zaini in modo più comodo e sicuro. Il carrello porta zaino torna particolarmente utile anche per gli adulti che hanno la necessità di trasportare attrezzature pesanti oppure bagagli a mano tra un viaggio e l’altro.

Migliori Carrelli Porta Zaino per Scuola [Recensioni]

1. Carrello Porta Zaino SEVEN

Ho deciso di iniziare la classifica con questo trolley della Seven, marchio leader del settore e che non ha di certo bisogno di presentazioni. Il modello in questione spicca sicuramente per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Stiamo parlando di un carrello dotato di una struttura resistente ma allo stesso tempo leggera, il sistema “Backpack Lock” costituito da delle ottime cinghie elastiche permette di mantenere lo zaino bello stabile anche in caso di movimenti bruschi.

La struttura è richiudibile, una volta ripiegata occupa pochissimo spazio e risulta molto facile da trasportare sia manualmente che nel baule della macchina. Nello specifico, il carrello chiuso misura  28 x 52 x 15 cm mentre da chiuso raggiunge i 28 x 31 cm, massimo 28 x 35 cm. Il piano di appoggio in plastica rigida ha una resistenza tale da riuscire a sorreggere un peso massimo di 25 kg. L’impugnatura telescopica è regolabile in altezza, da un minimo di 53 cm può raggiungere massimo gli 85 cm.

In Offerta
Seven Be BoxTop, Carrello Trolley Portazaino Blocca...
  • Dimensione: chiuso: 28x52x15 cm; aperto:...
  • Caratteristiche: pieghevole, regolabile...
  • Materiale: polipropilene
In Offerta
Seven Be BoxTop, Carrello Trolley Portazaino Blocca...
  • Dimensione: chiuso: 28x52x15 cm; aperto:...
  • Caratteristiche: pieghevole, regolabile...
  • Materiale: polipropilene

2. Carrello per Zaino Sj Gang

A differenza del modello visto poco sopra, questo carrello per zaino è dotato di ben 6 ruote complessive in gomma dura. Su ogni lato è presente un sistema di rotazione costituito da 3 rotelle che si attiva ogni qual volta che il carrello viene tirato sopra a un dislivello (gradini, marciapiede, ecc.). Si tratta di un sistema molto utile in caso di tragitti pieni di “ostacoli” che potrebbero mettere in difficoltà un carrello dotato di una sola coppia di rotelle.

Per quanto riguarda la struttura, il carrello porta zaino Sj Gang risulta stabile e robusto. Il telaio è in plastica dura resistente, il piano di appoggio riesce a reggere un peso massimo di circa 25 kg e i suoi piedini frontali garantiscono un’ottima stabilità del carrellino una volta fermo. Il manico è dotato di un meccanismo a scatto che permette di regolare l’altezza fino a un massimo di 85 cm. Nel complesso si tratta di un ottimo carrello, perfetto per trasportare cartelle piene di quaderni e zaini. Il suo peso è di appena 1,5 kg, quando è chiuso misura 28x52x15 cm mentre da aperto misura 28×31 cm.

In Offerta
SJ Gang Be Box3 Ruote, Carrello Trolley Portazaino...
  • Comodo, pratico e colorato. E’ il...
  • DIMENSIONI: Chiuso: 28x52x15 cm; Aperto:...
  • GARANZIA: 2 ANNI

3. Safta Carrello Portazaino

Continuiamo la classifica con questo carrello perfetto per portare zaini pesanti e valigie. La struttura è realizzata in alluminio, polipropilene e gomma, il sue design lo rende 100% compatibile con praticamente ogni tipo di zaino e permette di agganciare quest’ultimo in modo sicuro al carrello, scongiurando possibili cadute. Sia il piano di appoggio che la parte verticale sono dotate di diverse lunghette che consentono di ancorare lo zaino e raccogliere i vari nastri.

Il carrello misura 40 x 28 x 85 cm, il sistema di chiusura permette di ripiegare il manico verso il vassoio raggiungendo un ingombro pari a  40 x 53 x 15 cm. Le ruote da 14 cm hanno un diametro molto generoso, tali misure ti permetteranno di affrontare facilmente percorsi sconnessi e di scendere/salire dal marciapiede. La loro struttura in polipropilene gommato risulta resistente all’usura e silenzioso durante il movimento.

Safta 2018 Carrello portavaligie, 85 cm, Multicolore...
  • Safta 2018 Carrello portavaligie, 85 cm,...

4. Trolley Porta Zaino Seven New Tech

Anche se questa guida è incentrata solo e unicamente sui carrelli porta zaino, ho deciso di proporti anche questo trolley già completo di zaino, allora questo modello della Seven può fare sicuramente al caso tuo. Stiamo parlando di un prodotto perfetto per bambini, ragazzi ma anche per adulti che non vogliono caricarsi uno zaino pesante sulle spalle. Lo zaino è di ottima fattura, la tasca frontale è ideale per contenere piccoli accessori, gli spallacci sono imbottiti e rivestiti con del tessuto resistente e traspirante. Lo schienale rinforzato ed ergonomico risulta molto comodo anche quando lo zaino viene trasportato sulle spalle.

Si tratta di un trolley molto valido, l’ho acquistato a mio figlio che frequenta le scuole medie e ne è rimasto entusiasta. Il carrello è realizzato con materiali di ottima qualità, infatti l’ho trovato subito solido e resistente agli urti. La struttura misura 35 x 55 x 25 cm, la doppia barra ha due regolazioni in altezza e le ruote da 75 mm sono realizzate in gomma dura molto resistente all’usura. Il suo prezzo è abbastanza sostenuto ma, tenendo presente che viene venduto completo di un ottimo zaino sempre della Seven, il costo non si può considerare eccessivo.

In Offerta
Seven Trolley Seven, Fly Stars, Grigio, con Spallacci...
  • Dimensioni: 35 x 55 x 25 cm; capacita':...
  • Caratteristiche: fisso con doppia barra...
  • Tasche: tasca frontale attrezzata per...

Come si sceglie un trolley per zaino?

1. Struttura e materiali

I carrelli porta zaino che abbiamo visto in precedenza sono tutti modelli leggeri, pratici e funzionali. Quasi tutti i modelli sono dotati di una struttura pieghevole in modo da facilitarne il trasporto, inoltre è possibile regolarla in modo da adattarla a ogni tipo di zaino. In genere, il solo carrello ha un peso di appena 1 o 2 kg, quindi facilmente gestibile anche da un bimbo poco corpulento.

Quando si è in procinto di acquistare questo utilissimo accessori, il primo aspetto da prendere in considerazione è la struttura e la qualità dei materiali costruttivi. Un carrello porta zaino deve essere in grado di resistere a pesi abbastanza elevati come quelli che derivano dalla grossa mole di libri e quaderni di scuola. Tieni inoltre presente che il bimbo o la bimba potrebbe utilizzare il carrello in maniera poco attenta, urtando in continuazione il marciapiede, i muri o i banchi di scuola. In media, questo dispositivo è in grado di sopportare un peso di 25-30 kg, valori più che sufficienti per riuscire a trasportare con facilità anche uno zaino di scuola molto pesante.

2. Numero di ruote

Le ruote sono un elemento che bisogna assolutamente tenere in considerazione. La maggior parte dei carrelli montano delle ruote in gomma rigida con un diametro di circa 10 cm, dimensione che può variare in base al numero di ruote e alla loro portata. Ma perché ho detto numero di ruote? il motivo è presto detto: i carrelli porta zaino classici montano una coppia di ruote, questi sono quelli più indicati per chi deve percorrere tragitti brevi e privi di ostacoli. In commercio esistono anche dei modelli a 6 ruote (3 per lato) dotati di un sistema di rotazione che permette di salire gradini e marciapiedi senza fare la minima fatica. Questi ultimi sono ideali per chi deve percorrere pavimentazioni irregolari e tragitti con continui sali e scendi.

3. Altezza del manico

L’altezza del tuo bimbo è un altro dettaglio che gioca un ruolo fondamentale nella corretta scelta del carrello porta zaino. Quasi tutti i modelli in circolazione sono dotati di un manico telescopico e regolabile, questo vuol dire che si si possono variare in altezza in base alle proprie esigenze. Ovviamente, trattandosi di prodotti pensati per bambini e ragazzi, l’estensione massima raggiungibile è abbastanza limitata. In media, il manico ha un’altezza che parte da un minimo di 50 cm fino a raggiungere anche i 90 cm. Inutile dirti che si tratta di valori che variano da modello a modello, infatti si possono trovare carrelli dotati di manici che raggiungono un’altezza ancora più elevata.

Carrelli porta zaino più venduti