Sei alla ricerca di un tavolo da air hockey? allora ti consiglio di leggere la mia guida!
L’air hockey è un gioco apprezzato in tutto il mondo sia da bambini che da persone adulte. Sebbene si trovi comunemente nelle sale giochi, esistono una serie di tavoli da hockey di livello “domestico” che consentono di portare questo entusiasmante gioco direttamente a casa nostra. Se hai già avuto modo di effettuare delle ricerche, avrai sicuramente notato che in commercio esistono un’infinità di modelli, che si differenziano tra loro sia dal punto di viste delle caratteristiche tecniche che dal prezzo. Con così tanti diversi tipi di tavoli da air hockey sul mercato, può essere una sfida scoprire quale è quello giusto per te o per la tua famiglia. Proprio per questo motivo, ho deciso di illustrarti quali sono i migliori tavoli da air hockey in commercio per ogni fascia di prezzo, in modo da aiutarti a fare il giusto acquisto indipendentemente dal budget che hai a disposizione.
Prima di inoltrarci nel “punto caldo” dell’articolo, andiamo a vedere quali sono i modelli più venduti, come funziona l’hockey da tavolo e quali sono gli aspetti più importanti che bisogna prendere in considerazione.
Tavoli da Airhockey più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Sport One Tavolo Air Hockey Vertical Italy Salvaspazio... | 169,00 EUR | Controlla su Amazon | |
2 |
![]() |
Sport1 Air Hockey Next Verticale. Tavolo pieghevole da... | 149,00 EUR 139,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 |
![]() |
Sport1 Air Hockey Metal Verticale. Tavolo pieghevole da... | 119,86 EUR | Controlla su Amazon | |
4 |
![]() |
Sport1 air hockey table-top. Gioco da tavolo elettrico.... | Controlla su Amazon | ||
5 |
![]() |
Tavolo Air Hockey Pieghevole Next Black Nero... | 149,00 EUR 139,00 EUR | Controlla su Amazon | |
6 |
![]() |
Carromco Airhockey Fire Vs Ice, Air Hockey Unisex,... | 312,10 EUR | Controlla su Amazon | |
7 |
![]() |
Tobar Tavolo da hockey Air per bambini, 23056 | 67,29 EUR | Controlla su Amazon |
Caratteristiche di un tavolo da air hockey
L’obiettivo principale dell’hockey da tavolo è quello di creare una superficie priva di attrito per far si che il disco si muova ad alta velocità, mantenendo l’esatta traiettoria di tiro. Per far questo, ci sono due fattori principali che determinano il corretto funzionamento di un tavolo da hockey:
- Materiale della superficie
- Flusso dell’aria
Il flusso d’aria mantiene il disco leggermente sollevato dal campo di gioco, mentre il materiale della superfice incide sulla velocità e sul cambio di direzione. Si possono definire come le due caratteristiche più importanti, che combinate una all’altra, creano il connubio perfetto per un gioco fluido e dinamico. Diamo un’occhiata più da vicino a ognuna di esse.
1. Superficie del tavolo
Come appena accennato, una delle cose più importanti da prendere in considerazione è la presenza di una bella superficie liscia. Di solito è costituita da un materiale in laminato posizionato sopra una base in legno ma, in alcuni casi, il laminato è rimpiazzato da un rivestimento in plastica. Il mio consiglio è quello di optare per una superficie in laminato, questo perché nella maggior parte dei casi è dotata di una particolare vernice trasparente molto liscia che ricopre tutte le grafiche del campo da gioco e, di conseguenza, garantisce un attrito quasi nullo.
2. Flusso d’aria
Se guardi da vicino, vedrai centinaia di piccoli fori sulla superficie del luogo. L’aria fuoriesce attraverso questi fori per mantenere il disco sollevato. Un tavolo da air hockey è dotato di moltissimi fori quasi attaccati l’uno all’altro. Questa caratteristica conferisce una copertura del campo uniforme, mantenendo la stessa elevazione del disco su tutta la superficie di gioco.
I tavoli economici sono invece dotato di un numero inferiore di fori ma con dimensioni più generose. Questi funzionano comunque bene ad alte velocità ma, di contro, il disco può perdere molta velocità quando viene colpito lentamente. Meno fori ci sono, più importante diventa il materiale della superficie, quindi anche in questo caso è meglio orientarsi verso un campo da gioco costruito in laminato.
3. Ventilazione
Un tavolo da air hockey è dotato di uno o più motori che influiscono sulla distribuzione uniforme dell’aria. I tavoli da air hockey più economici utilizzano un singolo motore a ventola. Ciò significa che può esserci più pressione dell’aria al centro del tavolo e meno sul perimetro del campo. Ciò può causare la curvatura del disco o rimbalzi inaspettati quando quest’ultimo colpisce i bordi del tavolo.
Quindi quale tavolo da air hockey mi conviene acquistare?
Se stai cercando un’esperienza di gioco “amatoriale” per passare qualche ora spensierata con amici o familiari, un modello dotato di un singolo motore con una superficie in plastica andrà più che bene. Se invece sei alla ricerca di un tavolo quasi professionale per effettuare partite molto competitive, ti consiglio di optare per un tavolo da hockey dotato di una superficie di alta qualità e con motori a doppia ventola. Un’ultima alternativa consiste in dei particolari modelli dalle dimensioni molto ridotte e dotati di gambe di sostegno molto corte (o addirittura assenti), progettati per essere posizionati quasi a contatto con il pavimento o sopra un normale tavolo da cucina. Questa variante è ovviamente quella meno professionale, ideale per i più piccini o per effettuare partite veloci e non competitive.
Classifica dei migliori tavoli da hockey
1. NG Biliardi Air Hockey Tavolo Toronto
Ho deciso di iniziare la lista con questo tavolo da hockey marchiato NG Biliardi, una realtà 100% italiana e leader nel settore dei giochi da tavolo. Il tavolo Toronto si può definire come un’ottima via di mezzo tra un tavolo di livello professionale e uno di livello economico.
- Dimensioni Montato: 190 cm x 95 cm x 82...
- Accessori forniti: 4 "mazze-manopole", 2...
- Livello: Semi-professionale
- Alimentazione: Via cavo
- Segnapunti: Elettronico
- Timer: Elettronico
- Dimensioni: 190 x 95 x 82 cm
- Peso: 60 Kg
Questo modello è dotato di un motore elettrico potenziato, che genera un flusso d’aria omogeneo su tutto il campo e, di conseguenza, garantisce un’ottimo scorrimento del disco sul piano di gioco. Tieni inoltre presente che il campo è realizzato in laminato plastico e dotato di un numero elevato di fori. Come hai avuto modo di leggere all’inizio della guida, questo è un altro dettaglio di fondamentale importanza per garantire un ottimo riflusso dell’aria. Passando alla struttura, il Toronto misura 190 x 95 x 82 cm, ha un peso di 60 Kg ed è dotato di gambe con piedini regolabili in altezza. Il tavolo viene fornito premontato di tutto il necessario per iniziare subito a giocare. L’unica operazione che dovrai effettuare è quella di fissare le gambe al piano tramite degli appositi bulloni.
2. Tavolo Air Hockey Gralando Stratos
Passiamo ora a questo tavolo da air hockey Stratos marchiato Garlando. Si tratta di un modello dotato di caratteristiche tecniche e dimensioni professionali e che assomiglia in tutto e per tutto ai modelli che si possono trovare nelle sale giochi.
- Dimensioni: 213,5 x 122 x 81 cm
- Peso: 100 kg
- Livello: Professionale
- Alimentazione: Via cavo
- Segnapunti: Elettronico
- Timer: Elettronico
- Dimensioni campo: 193 x 102 cm
- Dimensioni struttura: 213,5 x 122 x 81 cm
- Peso: 100 Kg
La struttura molto robusta e stabile lo rende particolarmente indicato per effettuare partite molto competitive. La superficie di gioco è dotata di tantissimi piccoli fori attraverso i quali viene erogata l’aria emessa dal potente ventilatore posto al di sotto del piano. Essendo un tavolo di alto livello, è inutile dirti che il flusso dell’aria è continuo ed esce con pressione costante, creando un cuscino d’aria uniforme su tutto il campo di gioco. La struttura è abbastanza ingombrante e pesante, misura infatti 213,5 x 122 x 81 cm e pesa ben 100 Kg ed è realizzata interamente in MDF. La parte superficiale è dotata di un rivestimento nero con profili cromati, il tutto per salvaguardarla da graffi e da urti. Anche le gambe di sostegno sono realizzate in MDF rivestito, il loro elevato spessore garantiscono una stabilità impeccabile anche durante le partite più “movimentate”. Ovviamente non possono mancare i pedini regolabili, che consentono di livellare la superficie di gioco su qualunque pavimento. Se stai cercando un tavolo da hockey di alto livello e non hai problemi di spazio per dove collocarlo, questo modello è sicuramente quello che fa per te!
3. Sport One Tavolo Air Hockey Vertical salvaspazio
Hai poco spazio a disposizione ma non vuoi rinunciare ad un tavolo da hockey di qualità? allora lo Spost One è decisamente una scelta azzeccata! Questo modello è caratterizzato da una struttura reclinabile in verticale che, quando inutilizzato, consente di collocare il tavolo tranquillamente nelle parti più nascoste nella tua casa (dietro la porta o un armadio).
- SALVASPAZIO - Air Hockey dotato di...
- ROBUSTO - Il mobile è interamente in...
- DIVERTENTE - Il recupero dei dischetti...
- Livello: Amatoriale
- Alimentazione: Via cavo
- Segnapunti: Manuale
- Timer: N.P.
- Dimensioni campo: 119 x 58 cm
- Dimensioni struttura: 121 x 61 x 77 cm
- Dimensioni da chiuso: 65 x 46 x 163 cm
- Peso: 16,2 Kg
La struttura dello Sport One è realizzata interamente in MDF ed è dotata di angoli arrotondati e rivestiti in PVC. l’assenza di spigoli vivi rende il tavolo molto più sicuro, soprattutto se utilizzato da bambini. Le gambe, sempre realizzate in MDF e rivestite in PVC, sono leggermente inclinate e si presentano molto robuste. La stabilità è garantita anche da un particolare traversino di rinforzo che limita al minimo le oscillazioni del banco. Personalmente trovo questo tavolo da hockey molto bello esteticamente; il design innovativo e i colori della grafica, gli danno un tocco giovanile e moderno. Il campo da gioco è di ottima fattura. Ovviamente non si possono pretendere prestazioni simili a quelle dei modelli professionali ma, l’ottimo ventilatore ubicato sotto il piano da gioco e alimentato via cavo, garantisce un flusso dell’aria costante e o omogeneo. Nel complesso si tratta di un tavolo dalle dimensioni abbastanza ridotte (121 x 61 x 77 cm) e poco ingombrante, ideale sia per persone adulte che per bambini con un’età superiore ai 6 anni. L’ingegnoso sistema di chiusura permette di risparmiare molto spazio prezioso all’interno dell’abitazione o della stanza dei giochi!
4. Air hockey da Tavolo Carromco Crosscheck XT
Non hai problemi di spazio e allo stesso tempo sei alla ricerca di un modello di livello amatoriale e poco costoso? allora ti consiglio di valutare il Carromco Crosscheck XT. Si tratta di un tavolo da hockey perfetto per effettuare “partite scacciapensieri” sia con amici adulti che con i propri figli.
- Air hockey da tavolo
- stabile costruzione con gambe con barre...
- motore 12V con ventola
- Livello: Amatoriale
- Alimentazione: Via cavo
- Segnapunti: Manuale
- Timer: N.P.
- Dimensioni struttura: 136 x 61 x 79 cm
- Peso: 13 Kg
Questo modello si colloca nella fascia economica ma, nonostante questo, è dotato di una struttura dalla costruzione stabile e robusta, supportata da gambe con barre trasversali e con viti per la regolazione dell’altezza. Le dimensioni di 136 x 61 x 79 cm non sono eccessivamente ingombranti e, come accennato poco fa, l’altezza di 79 cm è più che sufficiente per far divertire sia grandi che piccini. La superficie di color bianco lucido è dotata di un numero sufficiente di fori per garantire un cuscinetto d’aria omogeneo, idoneo quindi a far scivolare il disco in maniera ottimale su tutto il campo di gioco. L’areazione avviene mediante una ventola con motore a 12V alimentata via cavo. Personalmente lo ritengo un ottimo tavolo da hockey, soprattutto se relazionato al prezzo contenuto. L’unica “pecca” che mi sento di segnalarti riguarda l’altezza delle sponde abbastanza ridotta e che tende a far schizzare il disco fuori da campo, soprattutto quando ci sono rimbalzi abbastanza violenti. Nel complesso si tratta di un modello perfetto per effettuare partite di livello amatoriale con gli amici o con i figli.
5. Mini hockey da tavolo small foot
Come ultimo modello voglio segnalarti questo tavolo da air hockey progettato appositamente per far divertire i propri bambini.
- Un air hockey da tavolo che può essere...
- Include 2 racchette, un puk, un...
- Attraverso l'aria soffiata verso l'alto...
- Livello: Amatoriale
- Alimentazione: Via cavo
- Segnapunti: Manuale
- Timer: N.P.
- Dimensioni struttura: 108 x 52 x 24.5 cm
- Peso: 10,6 Kg
La struttura è dotata di gambe molto corte che fanno raggiungere al tavolo un’altezza di appena 24 centimetri. Tieni comunque presente che questo dettaglio non ne preclude l’utilizzo anche di persone adulte siccome basta posizionare la struttura sopra qualsiasi superficie piana elevata (per esempio un classico tavolo da cucina) in modo da raggiungere un’altezza sufficiente anche per i più grandicelli. Tornando alle caratteristiche tecniche, la struttura ha delle dimensioni molto contenute (108 x 52 x 24 cm) che sono il minimo indispensabile per poter effettuare delle partite un minimo competitive. La superfice di gioco è ben ventilata, anche se ho notato una maggiore aderenza del disco in prossimità degli angoli del campo. L’alimentazione della ventola e quindi del motore avviene tramite cavo dalla rete elettrica.
Come scegliere un tavolo da hockey
Adesso che abbiamo visto quali sono i migliori tavoli da air hockey in commercio, è bene andare a vedere nel dettaglio quali sono tutti gli aspetti più importanti per ottenere il massimo dal tuo acquisto.
1. Dimensioni
I tavoli da air hockey sono disponibili in diverse forme e dimensioni. Stai cercando di ricreare l’esperienza arcade? La maggior parte dei tavoli semi-professionali che puoi trovare in una sala giochi hanno una lunghezza di circa 2 metri. L’area di gioco è ovviamente molto ampia e ottima per persone adulte, siccome garantisce molto più controllo su dove viaggia il disco. Poiché quest’ultimo deve percorrere una distanza maggiore, si ha un po’ più di tempo per reagire e si riesce quindi a eseguire movimenti più precisi. Le tue mani voleranno all’estremità del tavolo, aumentando la sfida e rendendo più facile segnare gol, per non parlare di quanto tutto diventa più divertente.
Ovviamente non tutti hanno nella propria abitazione uno spazio sufficiente da dedicare unicamente a un tavolo da hockey così grande. La buona notizia è che ci sono alcuni modelli compatti che misurano meno di 1,5 metri. Questi tavoli non solo fanno risparmiare spazio, ma sono molto più compatti e facili da usare per i bambini. Se sei davvero a corto di spazio o stai cercando un tavolo più specifico per i bambini più piccoli, ci sono tavoli da air hockey che possono essere collocati praticamente ovunque, ottimizzando quindi lo spazio all’interno della tua abitazione.
2. Materiali e durata
La durata di un tavolo è un altro dettaglio importante da considerare. I tavoli da air hockey sono generalmente realizzati in MDF, un materiale composito in legno resistente ma leggero. La robustezza di un tavolo da air hockey non dipende dal tipo di materiale utilizzato, ma da come è assemblato.
I tavoli più comodi hanno un design affusolato, con diverse barre di sostegno che rafforzano tutti i punti deboli. Questi tavoli sono generalmente piuttosto grandi e pesanti, ma possono resistere a un gioco aggressivo. Ci sono invece alcuni modelli che sono fatti principalmente tutti di plastica. Finché la superficie di gioco è realizzata in MDF, avere la struttura e le gambe realizzate in plastica è un dettaglio che passa in secondo piano. Questi tavoli sono molto leggeri e facili da montare, ma è importante non appoggiarci troppo. In linea di massima, questi tavoli sono molto leggeri e progettati per essere utilizzati da bambini.
Suggerimento: l’air hockey è un gioco di precisione. Se vuoi effettuare partite competitive, è importante assicurarsi che il tavolo sia stabile e sicuro. Il mio consiglio è quello di assicurarsi che il tavolo sia dotato di gambe molto solide e regolabili in altezza.
3. Piedini regolabili
Di solito si tratta di una sorta di piccoli piedini che possono essere regolati ruotandoli. Sono avvitati nella parte inferiore del tavolo, quindi girandoli in un modo o nell’altro puoi alzarli e abbassarli. Ciò ti consente di utilizzare il tuo tavolo su una superficie non livellata, senza che il disco sia sempre inclinato in una particolare direzione. Per i giochi regolari o competitivi, ti consiglio di valutare un tavolo con le gambe leggermente affusolate verso l’esterno. Questo conferisce al tavolo una bella posizione stabile; se ti appoggi o lo urti, il tavolo non si sposterà.
4. Assegnazione del punteggio
Nei modelli più datati ed economici, il punteggio viene assegnato manualmente mediante un’apposita tavola. A causa della natura frenetica del gioco, può essere difficile “tenere il passo” con il punteggio. Inoltre, ti imbatterai spesso in uno scenario in cui il disco viaggia così velocemente da rimbalzare fuori dall’area di porta. Per questo motivo, è consigliabile un tavolo da air hockey con un sistema di punteggio digitale integrato. Questo rende il gioco più divertente e coinvolgente, dal momento che non dovrai concentrarti sull’assegnazione dei punti.
Suggerimento rapido: esistono due diversi tipi di sistemi di punteggio. Il più comune è un semplice contatore. Giochi per tutto il tempo che vuoi e ogni goal verrà conteggiato. Per un gioco in stile arcade, ti consiglio di orientarti verso un sistema di mantenimento del punteggio a tempo. Questi sistemi ti danno una durata di gioco fissa, il vincitore sarà chi ha il punteggio più alto alla fine del tempo stabilito.
Il punteggio viene in genere tenuto traccia su un singolo schermo LCD sul lato del tavolo, ma alcuni modelli di fascia alta hanno un sistema di punteggio diviso. Questo presenta un display per ogni giocatore, rendendo il risultato visibile a colpo d’occhio.
5. Alimentazione
I tavoli da air hockey possono essere alimentati in due modi differenti:
- Alimentazione dalla rete elettrica
- Alimentazione a batterie
I tavoli con alimentazione elettrica (quindi da collegare direttamente alla rete domestica), sono in grado di fornire un flusso d’aria più potente e costante. Di contro, possono essere utilizzati solo nei pressi di una fonte di alimentazione come in casa o al massimo in giardino.
I tavoli alimentati a batterie possono essere posizionati e utilizzati anche in luoghi isolati e privi di fonte di alimentazione. Come rovescio della medaglia, questi tavoli forniscono un flusso d’aria meno potente e, inoltre, ogni tot ore di gioco bisogna provvedere al cambio delle batterie.
6. Grafiche del campo da gioco
Avere una superficie di air hockey che assomiglia a una pista di hockey su ghiaccio renderà sicuramente le cose molto più realistiche oltre a sembrare super cool. Quel tipo di grafica generalmente rende anche il gioco più coinvolgente.
7. Accessori in dotazione
Se hai solo e unicamente il tavolo, non sei ancora pronto per goderti una partita! Avrai anche bisogno di manopole e dischi. La maggior parte delle aziende li include con il tavolo, anche se gli extra sono sempre acquistabili separatamente.
Le manopole hanno una forma rotonda con al centro un’impugnatura che esce verso l’alto. Alcune manopole di fascia alta hanno un morbido materiale imbottito sul fondo, in modo da non graffiare il tavolo. Quelli ancora più avanzati hanno un’impugnatura ergonomica che rende più confortevole il gioco prolungato. Questo non è un dettaglio da considerare “solo per giocatori avanzati”. È infatti utile per chiunque voglia giocare per un lungo periodo di tempo.
I dischi potrebbero sembrare un oggetto semplice, ma non è affatto così. I dischi di fascia alta hanno un anello esterno estremamente liscio, con un piccolo rientro che gli consente di scivolare più agevolmente sul tavolo. Occasionalmente, vengono utilizzati dischi luminosi che lampeggiano quando vengono colpiti.
Quanto costa un tavolo da air hockey?
La risposta a questa domanda dipende principalmente da cosa vuoi usarlo e quanto sei disposto a pagare. Se stai cercando un tavolo da hockey leggero ma semplice per bambini, ci sono diverse opzioni che costano anche meno di 150 Euro.
Nella fascia di prezzo che si aggira sui 300 Euro, puoi trovare invece tavoli da air hockey piuttosto seri. Questi modelli sono generalmente molto resistenti, ben fatti e abbastanza grandi da essere usati dagli adulti. Questo è di solito il prezzo che raccomando a chi è alla ricerca di un tavolo affidabile ma non ha molta esperienza con l’air hockey.
Al di sopra dei 700 Euro stai invece guardando tavoli di livello professionale. Questi modelli di solito hanno sistemi di punteggio avanzati, più motori per l’erogazione dell’aria e un’incredibile qualità costruttiva. Si tratta di tavoli adatti per i giocatori seri di air hockey, poiché l’estrema attenzione al dettaglio dal punto di vista costruttivo consente loro di spingere al massimo le proprie abilità.
Conclusioni
Trovare il miglior tavolo da air hockey per te e i tuoi amici può essere un compito impegnativo principalmente a causa dell’elevata mole di modelli che puoi trovare in commercio. Con la mia guida spero di averti aiutato in questa ricerca e di averti dato tutte informazioni necessarie per indirizzarti verso il modello ideale alle tue esigenze. Ad ogni modo, avere un vero tavolo da air hockey a casa tua è una delle poche cose che ti farà sorridere appena torni a casa dopo una giornata di lavoro!